Manca meno di un mese alla Bidonrace Divide ed è quindi tempo di riassumerne brevemente l’organizzazione.

Si tratta di una due giorni in bicicletta, il 23 e il 24 Marzo, attraverso alcune province lombarde, con breve sconfinamento in canton ticino. Quando possibile si percorreranno ciclabili, costeggiando fiumi, canali, laghi e, solo quando strettamente necessario, passeremo su strade asfaltate, cercando comunque vie secondarie ed il più panoramiche possibile.

Abbiamo tracciato due tipi di percorsi, che potrete seguire con il vostro GPS: uno di circa 240 km complessivi (120 km circa per giornata) ed uno, molto più semplice, di circa 80 km (diviso in due tappe di 40 km circa).

Per chi vuole partecipare è necessario iscriversi entro il 21 Marzo, inviando il form che troverete anche sulla pagina facebook di Ul Marii Ciclista, all’indirizzo bidonrace@libero.it.

Le tracce GPS verranno inviate, qualche giorno prima della partenza, a chi sarà regolarmente iscritto. Ci raccomandiamo di verificare per tempo che le tracce risultino leggibili anche sul vostro dispositivo.

La partenza, libera, sarà dal nostro negozio in Piazza Volta 22 a Turate (Como), dalle 8 alle 9 di sabato 23 Marzo e l’arrivo è previsto, sempre da noi, per il tardo pomeriggio di domenica 24.

Per entrambi i percorsi abbiamo fissato la tappa intermedia (a circa 120 e 40 km dalla partenza) a Cavallasca, sopra Como, al Ristoro Sul Confine, dove ci daranno la possibilità di dormire con le nostre tende sul loro prato.

Non sono un campeggio quindi, per chi deciderà di dormire nella loro area, non sono previsti servizi “aggiuntivi”, come ad esempio la doccia.

Per chi lo vorrà sarà invece possibile, prenotando direttamente al Ristoro Sul Confine, avere un’ottima cena e/o un’altrettanto ottima colazione.

In ogni caso vi raccomandiamo, per il pernottamento in tenda e/o cena e/o colazione, di avvisare e prenotare per tempo.

Ovviamente potrete anche non fermarvi a Cavallasca e decidere di fare tappa dove vorrete, indipendentemente dalla nostra suddivisione del percorso, così come potrete decidere di non fare tappe e percorrere i 240 km in un solo giorno.. a voi la scelta.

Pur essendo in una zona tra le più urbanizzate d’europa, per la maggior parte del tempo riusciremo ad attraversare boschi, campi e parchi regionali, quattro province ed una piccola parte di un paese extra europeo. Non ci resta che divertirci e goderci il paesaggio!