Eurobike Show è la fiera del settore ciclismo più importante che si tiene in Europa da quasi trent’anni a questa parte. E noi di Ul Marìi Ciclista delle ultime sei edizioni non ne abbiamo persa una.
Ma perché tanta ostinazione nel varcare le Alpi ogni volta, sfidando gli impietosi autovelox delle autostrade svizzere e pazientando alle code di attesa di ben due dogane del paese elvetico, attraversando quattro stati europei per raggiungere le rive germaniche del lago di Costanza dove si svolge l’evento?
Per noi sono stati due giorni intensi, programmando e tentando di rispettare la tabella di marcia che ci ha permesso di visitare gli stand di fornitori e di produttori di articoli imperdibili e curiosi, classici ed esclusivi, perdendoci poi alla ricerca di particolari altrimenti introvabili e componenti bici spesso innovativi.
Questa è proprio la motivazione principale che ogni anno ci fa presentare puntuali ai cancelli di Eurobike.
Quest’anno abbiamo iniziato dallo stand Lombardo Bikes, azienda di cui da anni siamo importanti dealer, ed abbiamo trovato ottime novità sia muscolari che a pedalata assistita, che confermano la loro attenzione all’innovazione e ad un prodotto molto curato ed accessibile a tutte le tasche.
Proseguendo, abbiamo visitato l’esposizione Abus,

Tra le novità di cui eravamo alla ricerca ci sono i sistemi di antiforatura Armour della Tannus e relative gomme piene, quest’ultimo, un articolo che molte aziende stanno sviluppando e su cui si è fatta molta promozione durante quest’evento.
In grande evidenza la crescente presenza di e-bike di ogni tipologia e motorizzazione.
Non potevamo quindi mancare alla visita allo stand Bosch per vedere i nuovi motori Performance, CX e Cargo Line, oltre alle nuove batterie che permetteranno di avare maggiore autonomia di utilizzo.
Non è passata inosservata neppure l’abbondanza di cargo-bike, con rivoluzionarie soluzioni per il trasporto urbano e non solo.
Interessanti le aree dedicate agli Eurobike Awards, premi che la giuria assegna a prodotti ed idee innovative e l’area Start Up, dove vengono presentate le nuove piccole ed interessanti aziende, spesso con ottime idee come le borracce Keego, le quali, grazie al rivestimento interno in titanio, mantengono inalterato il sapore del contenuto ed evitano la formazione di batteri.
Veramente tanti i marchi ed i prodotti per la bici che abbiamo avuto modo di vedere, oltre alle piacevoli persone che animano la fiera, difficili da riassumere in poche righe, ma che ci hanno ancora una volta convinti dell’utilità di partecipare ad Eurobike per confermare, come accade ogni anno, come l’innovazione e la passione siano elementi fondamentali anche in questo settore.